Entrare nel mondo dell’artista è come entrare in un universo

I ritratti di DutyGorn catturano istantaneamente l’attenzione dell’osservatore per trasportarlo nella propria dimensione vibrante di colore e lampi di luce, di energia vitale che scaturisce dalla tela.
Lo stile dell’artista, riconoscibile per i decisi accostamenti cromatici, l’annullarsi dei contorni delle figure nella campitura retrostante e per le inquadrature ravvicinate sapientemente impostate, colpisce per la ricerca di perfezione formale che vi sta alla base e per l’equilibrio d’insieme che caratterizza le opere, nelle quali ogni soggetto raffigurato sembra destinato a trasformarsi in una rivelazione di bellezza ideale.

Future wise
acrylic on canvas 70×100 cm
2021
Nei suoi dipinti carichi di passione le affermazioni cromatiche cercano di cogliere la precisione
di una linea che accumula
le molteplici espressioni
di una musa.

La figura femminile, vera protagonista dei ritratti di DutyGorn, si presenta a chi la osserva in una trasfigurazione immaginata, che è utopia, memoria, aspirazione.
Per arrivare a questo risultato DutyGorn annulla le distanze e abbatte i confini tra i diversi elementi, destruttura le dimensioni della composizione, riconfigura la natura di un volto per avvicinarsi sempre più al suo archetipo di perfezione.
È il gesto dell’artista, che evidenzia e cancella, sovrappone e fraziona i diversi piani della realtà, sulla base della propria creatività e dell’ispirazione del momento.

Bright blue
acrylic and markers on canvas 100×150 cm
2021
Le ombre sembrano inseguire la linea
che disegna lo sguardo esaltando
la profondità
dello sguardo.


Hyde park
acrylic on canvas 50×70 cm
2021

Fletting moments
acrylic on canvas 100×150 cm
2020


Gently dancing in the wind
acrylic on canvas 150×100 cm
2022

Through other’s eyes
acrylic on canvas 150×100 cm
2021

Thinking hand
acrylic on canvas 72x92cm
2018

Souls in the hands
acrylic on canvas 70×100 cm
2018

The colours of our souls reflect our thoughts
acrylic on canvas 72×92 cm
2016

Pop-OptiKaL
acrylic on canvas 40×50 cm
2009

Evidenzia e cancella, sovrappone e fraziona i diversi piani della realtà
Con richiami al graffitismo e ai Movimenti che hanno segnato la storia dell’arte del Novecento, primo fra tutti quello Pop, DutyGorn deposita sulla superficie sicure pennellate di colori acrilici o tempera, trasfigurando il soggetto ed estraniandolo rispetto a riferimenti spaziotemporali, fino a renderlo un’icona moderna e laica, che ci si pone silenziosamente di fronte con uno sguardo algido, magnetico e quasi sfrontato.

Trice
acrylic and tempera on canvas 70×100 cm
2003

Kate
acrylic and tempera on canvas 70×100 cm
2003

Looking up
acrylic and tempera on canvas 70×100 cm
2003

Untitled
acrylic and tempera on canvas 70×100 cm
2003